Volterra

La terra degli Etruschi, dei Romani e dell'Alabastro

Trovare l’hotel giusto per il vostro soggiorno in Toscana sulla costa degli etruschi è il primo passo per scoprire al meglio questa terra ricca di suggestioni.

Il Park Hotel le Fonti è un confortevole ed elegante hotel 4 stelle in Toscana, che si trova sulle colline volterrane più belle dalle quali è possibile ammirare la costa degli etruschi viene incontro.

All'interno dell'Hotel troverete una ricca collezione di statue di Alabastro scolpite dal Maestro Bessi che sono un emblema di Volterra e della storia del suo territorio.

Scopri Volterra

Luoghi circostanti

San Gimignano, Siena, Pisa, Lucca, Firenze, ...

La Toscana è un luogo dove rallentare il ritmo e riscoprire i piaceri più semplici, vicino alle mete storiche e naturalistiche più belle come Volterra, Pisa e San Gimignano, lontano dagli eccessi della vita quotidiana.

La Toscana è inoltre terra d’arte, scienza e cultura, con un vasto patrimonio amato in tutto il mondo. Un museo a cielo aperto, custodito in città d’arte come Firenze, Lucca, Siena e ancora capace di sorprenderti con piccoli borghi, tutti da scoprire.

La costa degli etruschi è un’area ricca di tesori e luoghi da scoprire, dove lasciarsi accarezzare dal vento e immergersi in un’atmosfera di relax e scoperta.

Scopri il Territorio

Sport e Attività

La terra delle avventure

La Toscana grazie al suo territorio, costituisce la palestra più completa per chi ama lo sport e la vacanza attiva.

Vi sono numerose spiagge tutte da scoprire, così come zone collinari e di bassa montagna adatte per escursioni a cavallo, in bicicletta e in moto.

Campi da golf con colline naturali e meravigliose località termali completano l’offerta con tante strutture di qualità.

Per chi Ama lo stile italiano inoltre è possibile noleggiare una Vespa, il mezzo ideale per spostarsi fra le colline toscane e godersi un territorio mozzafiato.

Alabastro

La storia dell'hotel fra gessi e alabastri

Il legame fra l’alabastro e la comunità affonda le sue radici all’origine stessa della città. Gli Etruschi infatti prediligevano terreni e materiali adatti per le necropoli, e scelsero Volterra proprio per la presenza di giacimenti di alabastro.

L'alabastro di Volterra è conosciuto in tutto il mondo per essere il più pregiato e puro d'Europa e la sua formazione risale a circa 7 milioni di anni fa.

La famiglia Bessi proprietaria dell'hotel deve All'Alabastro un pezzo della sua storia. Il Cav. Giuseppe Bessi ne è l’illustre capostipite, stimato allievo della scuola d’arte fiorentina. Dai compaesani conosciuto come "Il Maestro", votò il suo talento alla scultura alabastrina, consegnando ai posteri una produzione di busti femminili di splendida fattura.