Tutto sull’Arte della lavorazione dell’alabastro di Volterra.

In provincia di Pisa e non lontana da Siena e Firenze, si colloca Volterra, gioiello che deve il suo splendore architettonico alle origini etrusche (“Velathri” era infatti chiamata) e ai reperti archeologici. Destinazione molto gettonata della regione Toscana, si conferma come meta prediletta soprattutto per le passeggiate all’interno della sua cinta muraria, ove è possibile ammirare le antiche botteghe artigiane dove vengono ancora lavorati oggetti in alabastro, materiale che rende famosa Volterra a livello internazionale. Continue reading “Tutto sull’Arte della lavorazione dell’alabastro di Volterra.”

Da Volterra alla scoperta della Toscana in Vespa

La Vespa è dal 1946 uno status-symbol tipicamente italiano, usato da sempre per scorrazzare tra le trafficate vie cittadine o per fare piacevoli gite fuori porta. La campagna toscana è invece uno dei paesaggi più incantevoli del Belpaese, con i filari di cipressi e le dolci colline punteggiate qua e la da vigneti e antichi casolari. Il connubio Vespa e Toscana regala un’opportunità fantastica di viaggiare a ritmi lenti, con la possibilità di godersi i panorami con il vento in faccia.
Dalla bellissima Volterra si possono raggiungere alcuni dei borghi più belli della Toscana, dove personaggi quali Dante e Lorenzo il Magnifico hanno lasciato una traccia indelebile. Continue reading “Da Volterra alla scoperta della Toscana in Vespa”